Quando Sony entrò nel mondo dei giochi con la PlayStation nel 1994, pochi prevedevano il cambiamento sismico che avrebbe portato al settore. Con il suo formato basato su CD, il marchio elegante e la biblioteca di giochi indimenticabili, la PS1 divenne rapidamente un nome familiare. Il suo successore, la PS2, non ha semplicemente continuato l'eredità, è esploso nella console più venduta di tutti i tempi. Ma cosa stavano effettivamente suonando le persone su queste macchine? Insieme al Team Apuestas Cile, riavvolgeremo e guarderemo indietro ai classici che hanno catturato milioni di cuori (e ore).
PlayStation 1 (PS1): dove è decollato il gioco 3D
🕹️ Final Fantasy VII (1997)
Questo ruolo di riferimento ha introdotto milioni nel genere, grazie alle sue scene cinematografiche, personaggi indimenticabili come Cloud e Sephiroth e una trama emotiva. Per molti, è stata la loro prima esperienza di gioco «epica».
🕹️ Solido in metallo (1998)
Stealth-Action ha preso il centro della scena con questo thriller di spionaggio strabiliante. Il capolavoro di Hideo Kojima misceleva il gameplay, la narrazione e il meta-commentario in un modo che influenza ancora gli sviluppatori oggi.
🕹️ Crash Bandicoot (1996)
La mascotte non ufficiale di PlayStation per anni, Crash ha portato il piattaforma caotica con un atteggiamento stravagante. Era semplice, divertente e immediatamente riconoscibile.
🕹️ Cattivo ospite (1996)
Questo classico horror di sopravvivenza ha portato zombi, munizioni limitate e controlli di carri armati nei soggiorni dei giocatori e negli incubi. Ha anche contribuito a generare un genere e un enorme franchising.
🕹️ Gran Turismo (1997)
Il primo vero simulatore di guida per i giocatori di console. Con la sua profonda personalizzazione e la fisica realistica, è stato un must per gli appassionati di corse.
PlayStation 2 (PS2): l'era d'oro si espande
L'era PS2 (2000-2013) ha spinto tutto ulteriormente: grafica, storie, mondi aperti e innovazione. Con la riproduzione di DVD e una massiccia biblioteca, è diventata più di una console: era un fulcro di intrattenimento.
🎮 Grand Theft Auto: San Andreas (2004)
I giochi open world hanno raggiunto un nuovo livello di libertà con San Andreas. Da Gang Wars ai jetpacks al bodybuilding in palestra, la storia di CJ era leggendaria.
🎮 Ombra del colosso (2005)
Un capolavoro infestante e minimalista. Con solo 16 battaglie di boss e nessun nemico tradizionale, questo titolo è diventato un classico di culto per la sua profondità emotiva e la sua scala mozzafiato.
🎮 Kingdom Hearts (2002)
Uno strano ma magico mix di Disney e Final Fantasy che in qualche modo ha funzionato e ha catturato l'immaginazione di milioni con la sua storia sincera e il combattimento in tempo reale.
🎮 Dio di guerra (2005)
Violenti, eleganti e mitologicamente epici, il viaggio di Revenge di Kratos ha ridefinito i giochi d'azione con eventi a tempo rapido e talento cinematografico.
🎮 Provolution Soccer / vincitore di undici
Mentre FIFA governato a livello globale, Pes era il re indiscusso in molte regioni grazie al suo gameplay preciso e alle intense partite multiplayer con gli amici.
Perché questi giochi contavano
Oltre al divertimento, questi giochi rappresentavano la crescente maturità del mezzo. Con PlayStation, il gioco è diventato intrattenimento tradizionale. I titoli PS1 hanno gettato le basi per la narrazione e la meccanica 3D, mentre PS2 ha lucidato quelle idee e le hanno portate alle masse in una forma più elegante e più espansiva.
Hanno anche definito esperienze sociali: schede di memoria cariche di salvataggi, negoziazioni di dischi demo, discutendo sul meglio Tekken combattente o tira via il tuo primo 1080 ° in Il pattinatore professionista di Tony Hawk. Questi momenti hanno plasmato una generazione di giocatori.
Conclusione: un'eredità che vive
I giochi retrò su PS1 e PS2 non sono solo nostalgia: è una celebrazione dell'innovazione e della creatività. Che tu stia rivisitando Silent Hill o corsa alla velocità Jak e Daxterquesti classici offrono ancora qualcosa di speciale nel mondo ad alta definizione di oggi. Emulatori, remaster e riavvii dimostrano che l'eredità è viva e non c'è vergogna nell'afferrare quel doppio shock e saltare indietro nel tempo.